
Lucid Bills Cliente $1,450 per Piccole Schegge di Vetro in Affitto—E questo è Solo l'inizio
Lucid
Iscriviti alla newsletter quotidiana di The Drive
Le ultime notizie, recensioni e approfondimenti sulle auto.
Non è stato un anno facile per le ispezioni veicolari, sia per i ritorni di veicoli a noleggio che di leasing. Un gruppo di locatari di Lucid Air su un forum di proprietari segnala che la startup di veicoli elettrici li ha tartassati per piccoli graffi e ammaccature che nemmeno soddisfano gli standard del produttore per usura eccessiva. Alcuni hanno ricevuto addebiti sproporzionati in risposta. E anche se Lucid afferma di stare affrontando il problema, le frustrazioni di questi clienti continuano ad aumentare.
All'inizio di giugno, uno dei locatari di Air ha avviato una discussione sul forum dei Proprietari Lucid, condividendo la sua esperienza di essere stato fatturato per 1.825 dollari dopo un ritorno di leasing per danni presunti. Di questa somma, 1.450 dollari riguardavano esclusivamente il parabrezza, con il partner di ispezione dell'automaker, AutoVIN, che ha segnalato tre minuscoli chip—probabilmente entro il normale consumo. L'ispettore ha anche notato qualcosa di sbagliato con una delle visiere parasole, anche se nessuno nel forum sembra riuscire a capire di cosa si trattasse guardando le foto. Questi segni, si dice, non sono stati comunicati al cliente al momento della riconsegna, e aveva una copertura totale del vetro tramite la sua assicurazione; sfortunatamente, non gli è stata data la possibilità di usufruirne.
Questo locatario ha anche ricevuto più volte la sua fattura per posta, con inviti a pagarla online o telefonicamente. Ha notato che l’opzione online non funzionava, perché il suo account è stato chiuso dopo aver restituito la vettura, e il numero di telefono indicato portava a un'agenzia di recupero crediti. Quasi due mesi dopo, afferma di non aver ancora ricevuto la chiamata di ritorno da Lucid Financial Services, come aveva promesso.
Da quel momento, gli altri casi seguono un tono simile. Uno particolarmente eclatante riguardava addebiti per 5.800 dollari emessi molto dopo la riconsegna del veicolo. Questo cliente non ha nemmeno ricevuto una spiegazione iniziale di cosa gli fosse stato addebitato, rendendo la cosa ancora più frustrante, soprattutto perché ha riferito che l'impiegata di Lucid che ha accettato il suo Air l’ha definita “una delle riconsegne più pulite che abbia visto.” Il cliente ha anche deciso di non richiedere un’ispezione prima della riconsegna perché, secondo le linee guida pubbliche di Lucid, nulla dello stato della sua berlina pareva giustificare danni addebitabili. (Anche se ci fosse stato, Lucid si tutela dicendo che le pre-ispezioni di AutoVIN sono “uno strumento utile” ma non influenzano i risultati dell’ispezione finale.)
Settimane dopo—dopo che a questo cliente è stato finalmente spiegato il motivo degli addebiti—ha condiviso alcune foto nel forum. Si vede un segno che sembra grande come la punta di una penna biro, identificato come “detriti sulla vernice,” sul portiera passeggero del lato guida. Questa segnalazione ha comportato un addebito di 585 dollari. La mancanza di plastica sul rivestimento interno del parafango anteriore ha aggiunto 1.200 dollari, mentre lo smusso di gomma consumata sul supporto per lo smartphone del tunnel centrale altri 200 dollari, solo per citarne alcuni.
Il problema è che, guardando i criteri di Lucid per questi danni, risultano spesso vaghi o troppo specifici, ma i danni segnalati non rientrano mai perfettamente. Prendiamo l’addebito per “detriti sulla vernice”: Lucid dice che “detriti o difetti di qualsiasi tipo” sulla carrozzeria costituiscono un addebito, ma solo per le “aree ritinte.” Altrimenti, ci devono essere almeno 11 chip per giustificare un addebito, e se si tratta di uno scuff, deve essere “più grande della dimensione di una carta di credito.”
Per quanto riguarda l’abitacolo, Lucid afferma di poter addebitare “qualsiasi strappo, taglio, foro o bruciatura agli interni, indipendentemente dalla dimensione,” il che dà agli ispettori una libertà sorprendente. È praticamente impossibile non lasciare microabrasioni o segni, che un altro potrebbe notare con una lente d’ingrandimento, se ci si impegnasse. Tutto il rivestimento laccato nero del mio veicolo ne fornisce la prova.
Il Drive ha contattato Lucid riguardo a questi casi dopo che un cliente di leasing e membro del forum ci ha segnalato questa tendenza. Lucid ha risposto con la seguente dichiarazione: “Siamo consapevoli di alcuni casi in cui gli standard di riconsegna dei lease non sono stati interpretati in modo coerente. Collaboriamo con il nostro partner bancario per risolvere le controversie e ci scusiamo sinceramente con coloro che sono stati inconvenienti.”
Abbiamo chiesto quali passi Lucid stia compiendo per risolvere queste criticità sistemiche o per allineare i suoi criteri con le linee guida pubblicate, ma l’azienda non ha voluto commentare. Tuttavia, la menzione del “partner bancario” del costruttore è importante, perché mentre i leasing sono gestiti da un reparto chiamato Lucid Financial Services, in realtà questo è un nome commerciale di Bank of America. Lucid concede in licenza il suo marchio a Bank of America, che si occupa di tutte le pratiche di servizio.
Inoltre, considerando che BoA è un’organizzazione enorme con molte divisioni, e che Lucid collabora anche con un partner esterno per le ispezioni, si può capire quanto possa diventare complicato un processo di chiamate telefoniche quando qualcosa va storto. Un cliente ci ha detto che “sanno che le persone sono state spostate tra Lucid, LFS (di proprietà di BoA), l’agenzia di recupero crediti di BoA e BoA stessa,” e che “non sembra nemmeno che gli impiegati sappiano internamente chi devono contattare.”
Tra tutti questi problemi, c’è almeno un caso di un cliente di leasing che ha ottenuto un piccolo risarcimento. Un membro del forum dei proprietari ha raccontato che, dopo circa due settimane di silenzio radio sulla sua contestazione, ha inviato un’ultima email mettendo in copia diversi dirigenti di Lucid. Poco dopo, Lucid Financial ha accettato di rinunciare a un addebito di 200 dollari per un graffio di 1,5 pollici sul bordo di una ruota. (Da notare che la letteratura di Lucid dice che i danni superficiali alle ruote non vanno considerati eccessivi e, quindi, addebitabili solo se più lunghi di 3,5 pollici.)
In questa ultima comunicazione, l’impiegato ha detto che Lucid aveva “deciso di rinunciare agli addebiti in questione,” e che “spera che questa buona volontà incoraggi [il cliente] a continuare a essere un cliente.”
A sinistra, una foto ufficiale di ispezione di un danno da sfregamento di circa 1,5 pollici sulla ruota di un ritorno di leasing. Lucid originariamente aveva richiesto 200 dollari per questo danno. A destra, la risposta via email di un dirigente senior di Lucid Financial che ha rinunciato alla cifra. JoshG via Lucid Owners
Questo individuo, pur essendo grato di essere stato risparmiato dall’addebito, è comunque deluso dal fatto che l’impiegato abbia interpretato la cosa come un gesto di “buonwill,” e come un’opportunità per la compagnia di congratularsi con sé stessa. È già in un altro leasing di Air, ma dice che sarà l’ultimo. La dichiarazione pubblica di Lucid riconosce le incoerenze, ma dovremo aspettare ulteriori segnalazioni sul campo per capire se il costruttore è davvero disposto a assumersi la responsabilità di questi incidenti.
Hai qualche dritta? Inviace a [email protected]





Altri articoli






Lucid Bills Cliente $1,450 per Piccole Schegge di Vetro in Affitto—E questo è Solo l'inizio
Lucid ammette di non essere stato "coerente" nel modo in cui addebita i costi di usura e danni alla riconsegna del veicolo, portando a bollette sorprendenti eccessive. I clienti ne hanno avuto abbastanza.