Il Kingpin dei Ringbrothers spinge la Mustang del '69 fino a Mach 2 | Carscoops
World famous custom shop is showing an 800 hp, supercharged Mustang at this year’s SEMA show
La famosa officina di custom mondiali sta mostrando una Mustang sovralimentata da 800 hp allo SEMA di quest’anno
7 hours ago
7 ore fa
by Chris Chilton
di Chris Chilton
Ringbrothers SEMA star is a classic Mustang Mach 1 dubbed Kingpin.
La star dei Ringbrothers al SEMA è una classica Mustang Mach 1 soprannominata Kingpin.
The sinister fastback is 3.5 inches wider than a stock 1969 Mustang.
Il sinistro fastback è 3,5 pollici più largo rispetto a una Mustang del 1969 di serie.
A manual-backed Coyote V8 is topped with a Whipple supercharger.
Un V8 Coyote abbinato a un cambio manuale è sovralimentato da un compressore Whipple.
SEMA build trends come and go, but the one constant is that Wisconsin-based Ringbrothers will turn up with a project so exquisite you wonder why anyone would buy a cookie-cutter modern supercar instead of giving them a call.
Le tendenze delle preparazioni al SEMA vanno e vengono, ma una costante è che i Ringbrothers, con sede in Wisconsin, si presentano sempre con progetti così raffinati che ti chiedi perché qualcuno dovrebbe comprare una supercar moderna standardizzata anziché rivolgersi a loro.
This year’s creation is Kingpin, a 1969 Mustang Mach 1 that looks like it might have been commissioned by the Grim Reaper himself.
La creazione di quest’anno è Kingpin, una Mustang Mach 1 del 1969 che sembra quasi essere stata commissionata in persona dal Mietitore.
Related: Ringbrothers’ Latest Is An Aston Martin That Thinks It’s A Mustang GTD
Articolo correlato: L’ultima creazione dei Ringbrothers è un’Aston Martin che si crede una Mustang GTD
Being based on a late 1960s Mustang fastback – or Sportsroof in ’69 Ford-speak – Kingpin isn’t as left field as some of Ringbrothers’ other projects, which include vintage Rolls Royce, AMC Javelin, and, just recently, a classic Aston Martin DBS. But the execution is every bit as epic, and consumed over 5,500 hours of shop time.
Essendo basata su un fastback Mustang della fine degli anni ’60 — o “Sportsroof” nel gergo Ford del ’69 — Kingpin non è così fuori dal comune come alcuni altri progetti dei Ringbrothers, che includono Rolls-Royce d’epoca, AMC Javelin e, più di recente, una classica Aston Martin DBS. Ma l’esecuzione è altrettanto epica e ha richiesto oltre 5.500 ore di lavoro in officina.
Many of those shop hours were spent adding 2 inches (50 mm) of width to the front bodywork and 3.5 inches (89 mm) to the rear, then coating the entire shell in BASF’s Bootleg Black. The body now has a carbon fiber tail panel and rear diffuser, plus more carbon for the hood, grille surround and front valance.
Molte di quelle ore di officina sono state impiegate per aggiungere 2 pollici (50 mm) di larghezza alla carrozzeria anteriore e 3,5 pollici (89 mm) al posteriore, per poi rivestire l’intero guscio con il Bootleg Black della BASF. La carrozzeria ora presenta un pannello posteriore e un diffusore in fibra di carbonio, oltre a più elementi in carbonio per il cofano, la cornice della griglia e la parte anteriore inferiore.
“The Mustang Mach 1 has always been an aggressive-looking car, and the client was adamant about creating a sinister aesthetic,” said Ringbrothers co-owner Jim Ring. “We asked ourselves, ‘What would the final boss in a John Wick film drive?’ This was the result.”
“La Mustang Mach 1 è sempre stata un’auto dall’aspetto aggressivo, e il cliente è stato categorico nel volere un’estetica sinistra,” ha detto Jim Ring, co-proprietario dei Ringbrothers. “Ci siamo chiesti: ‘Cosa guiderebbe il boss finale in un film di John Wick?’ Questo è il risultato.”
Ringbrothers
To make sure the handling isn’t as evil as its curb presence, Kingpin features an integrated Roadster Shop ladder chassis with a 1.5-inch (38 mm) wheelbase stretch, which helps turn the wobbly classic unibody Ford into something that rides, stops and steers more like a modern performance car.
Per fare in modo che il comportamento su strada non fosse altrettanto ‘malvagio’ quanto la sua presenza esteriore, Kingpin monta un telaio a scala integrato Roadster Shop con un allungamento del passo di 1,5 pollici (38 mm), che aiuta a trasformare la traballante unibody classica della Ford in qualcosa che accelera, frena e sterza più come una moderna vettura ad alte prestazioni.
The spec includes independent rear suspension, Fox adjustable coilovers, Brembo brakes, HRE Vintage Series 517 wheels (19s up front, 20s at the back) and thick 345-section Michelin Pilot 4 S tires on the rear to handle the kick of an 800 hp (810 PS) engine build.
La specifica comprende sospensioni posteriori indipendenti, coilover regolabili Fox, freni Brembo, cerchi HRE Vintage Series 517 (19” davanti, 20” dietro) e massicci pneumatici posteriori Michelin Pilot 4 S nella sezione 345 per sopportare la spinta di una motorizzazione da 800 hp (810 PS).
The Wegner Motorsports 5.0-liter Coyote is topped with a Whipple supercharger and bolted to a Bowler Transmissions Carbon Edition six-speed manual gearbox.
Il Coyote 5.0 litri di Wegner Motorsports è sovralimentato da un compressore Whipple e collegato a un cambio manuale Bowler Transmissions Carbon Edition a sei marce.
Ringbrothers
Inside, it’s an appealing mix of old and new, again presented in a sinister style, standout details being the custom-made Ringbrothers “ENYO” crushed-carbon hoop steering wheel, the stunning machined billet gear lever and a top-notch re-trim by Upholstery Unlimited.
All’interno è un piacevole mix di vecchio e nuovo, ancora presentato in uno stile sinistro; dettagli di spicco sono il volante ad anello “ENYO” in carbonio effetto schiacciato fatto su misura dai Ringbrothers, la splendida leva del cambio ricavata dal pieno e lavorata a macchina e un rifacimento degli interni di alto livello realizzato da Upholstery Unlimited.
Ringbrothers doesn’t say how much its client paid for the build, but it’s safe to assume the final bill would have been north of $600,000.
I Ringbrothers non dichiarano quanto il cliente abbia pagato per la realizzazione, ma è lecito presumere che il conto finale superi i 600.000 dollari.
How do you rank Kingpin in the league table of Ringbrothers creations, including its Tacoma-based Blazer, and what would you like to see the team tackle next?
Come classifichi Kingpin nella graduatoria delle creazioni dei Ringbrothers, incluso il loro Blazer basato su Tacoma, e cosa ti piacerebbe vedere affrontare al team in futuro?
Ringbrothers
Ringbrothers
Altri articoli
Il Kingpin dei Ringbrothers spinge la Mustang del '69 fino a Mach 2 | Carscoops
Un'officina di fama mondiale espone una Mustang sovralimentata da 800 hp al SEMA Show di quest'anno.
