Due marchi americani hanno appena preso il comando nella fedeltà dei clienti | Carscoops

Due marchi americani hanno appena preso il comando nella fedeltà dei clienti | Carscoops

      Un nuovo studio rivela quali case automobilistiche mantengono la fedeltà dei clienti mentre altre affrontano crescenti defezioni e una feroce concorrenza

      21 ore fa

      di Brad Anderson

      GM ha dominato la fedeltà multi-marca nel primo semestre 2025 con un tasso del 68,1%.

      La fedeltà media alle marche del settore è scesa al 51,1%, in calo di 1,4 punti.

      L'attività di conquista è aumentata, con un incremento del 7,6% per le marche generaliste.

      Quando arriva il momento di scegliere la prossima auto, gli acquirenti nuovi sono disposti a passare a un'altra casa automobilistica molto più facilmente oggi rispetto al passato, ma alcuni marchi resistono ancora. Un nuovo studio mostra che, sebbene la fedeltà complessiva alle marche sia diminuita nella prima metà del 2025, General Motors è riuscita a conquistare il primo posto tra i produttori con più marchi. Ford, nel frattempo, ha ottenuto il tasso di fedeltà più alto tra i singoli marchi.

      I numeri suggeriscono che l'industria automobilistica sta continuando a ritrovare stabilità dopo i disagi causati dalla pandemia di COVID-19, anche se alcuni dei guadagni di fedeltà dell'anno scorso hanno già cominciato a svanire. Mostrano inoltre come la fedeltà dei clienti si stia frammentando, con alcuni marchi in crescita mentre altri perdono terreno.

      Leggi: automobilisti stufi di questa funzione che i produttori continuano comunque a spingere

      I dati di S&P Global rivelano che nel periodo gennaio-giugno GM ha guidato tutti i produttori multi-marca con un tasso di fedeltà del 68,1%. I gruppi Ford, Toyota, Hyundai e Honda sono seguiti in classifica, mentre il gruppo Volkswagen è rimasto indietro con il 43%.

      Sebbene lo studio non abbia fornito una ripartizione dei tassi di fedeltà per ogni singolo marchio sotto l'ombrello GM, ha rivelato che la Chevrolet Equinox è risultata il modello con la fedeltà più alta tra i singoli modelli, al 42,7%. Evidentemente, chi possiede una Equinox è molto contento di rimettersi al volante di un'altra uguale.

      Marchi in evidenza

      Analizzando i singoli marchi, Ford si è classificata prima con un tasso di fedeltà del 58,9%. A breve distanza seguivano Chevrolet, Toyota, Tesla e Honda, anche se il punteggio di Tesla è sceso di oltre 12 punti, al 56%. La performance di Ford è stata sostenuta da modelli come la F-Series, la Expedition e la Bronco Sport, ciascuna con tassi di fedeltà superiori al 60%.

      Mini ha registrato la crescita più forte, aumentando il suo tasso di fedeltà di 4,6 punti percentuali su base annua. All'altro estremo, VinFast ha subito il calo più marcato, precipitando di quasi 34 punti fino al 36%. Fiat è rimasta indietro rispetto a tutto il mercato con un tasso di fedeltà di appena il 4,3%.

      Lo studio mostra che nei primi sei mesi di quest'anno la fedeltà media alle marche nell'industria automobilistica si attestava al 51,1%. Ciò rappresenta un calo di 1,4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024, ma è leggermente superiore al 50,6% registrato nel primo semestre 2023 e lo stesso 50,6% nel primo semestre 2022. Tuttavia, è in calo rispetto al 52,7% del primo semestre 2021 e al 54,8% dei primi sei mesi del 2020.

      Concorrenza e acquisto incrociato

      Secondo S&P, circa la metà di tutti i marchi ha visto la fedeltà diminuire di almeno un punto percentuale su base annua. Sono stati colpiti sia i segmenti generalisti sia quelli di lusso.

      Vince Palomarez, direttore associato del product management sulla fedeltà presso S&P Global Mobility, ha spiegato il cambiamento: «La variazione del tasso di fedeltà di quest'anno riflette l'equilibrio tra un costante ritorno sul mercato dei volumi e una forte competizione tra i marchi. Le famiglie stanno tornando sul mercato, ma molte sono aperte al confronto tra marche in modi che non vedevamo durante il picco della fedeltà pre-pandemia.»

      Poiché gli acquirenti sono meno propensi a rimanere fedeli allo stesso marchio, l'attività di conquista è aumentata. Nel primo semestre del 2025 i marchi generalisti hanno visto il volume di conquiste aumentare del 7,6%, mentre i marchi di lusso hanno registrato un incremento del 6,2%.

Due marchi americani hanno appena preso il comando nella fedeltà dei clienti | Carscoops Due marchi americani hanno appena preso il comando nella fedeltà dei clienti | Carscoops Due marchi americani hanno appena preso il comando nella fedeltà dei clienti | Carscoops

Altri articoli

Il proprietario di Vinfast afferma che la sua auto elettrica ha preso il controllo dello sterzo e ha quasi sbattuto contro un muro | Carscoops Il proprietario di Vinfast afferma che la sua auto elettrica ha preso il controllo dello sterzo e ha quasi sbattuto contro un muro | Carscoops I proprietari dicono che il VinFast VF 8 li ha fatti sobbalzare verso i muri. La NHTSA e VinFast ora confermano un richiamo completo. La Porsche 911 Turbo S del 2026 diventa ibrida con 701 CV e raggiunge i 60 mph in 2,4 secondi. La Porsche 911 Turbo S del 2026 diventa ibrida con 701 CV e raggiunge i 60 mph in 2,4 secondi. Con 61 cavalli in più e una serie di miglioramenti tecnologici e del telaio, la nuova 911 Turbo S può completare un giro al Green Hell 14 secondi più velocemente del modello precedente. "Non posso più fidarmi di questo veicolo" dice il proprietario di un Rivian dopo che il veicolo si è bloccato e si è riempito di fumo | Carscoops "Non posso più fidarmi di questo veicolo" dice il proprietario di un Rivian dopo che il veicolo si è bloccato e si è riempito di fumo | Carscoops Dopo il pauroso guasto, il proprietario dice che non permetterà mai più alla sua famiglia di salire sul pick-up elettrico. Questa legge è cambiata nel 2023 e migliaia di automobilisti di New York ancora non l'hanno capita | Carscoops Questa legge è cambiata nel 2023 e migliaia di automobilisti di New York ancora non l'hanno capita | Carscoops I verbali per violazione della legge Move Over di New York sono sulla buona strada per battere i record, con multe fino a 450 dollari e punti sulla patente. La Mercedes GLC elettrica ha ben 13 loghi Benz solo all'esterno. La Mercedes GLC elettrica ha ben 13 loghi Benz solo all'esterno. C'è molto di più da sapere sul GLC elettrico, come l'Hyperscreen opzionale da 39,1 pollici e una serie di funzionalità assistite dall'intelligenza artificiale, ma più a lungo lo guarderai, più loghi noterai. Toyota ha equipaggiato la GR Supra con un V8 e suona come niente che abbiate mai sentito prima | Carscoops Toyota ha equipaggiato la GR Supra con un V8 e suona come niente che abbiate mai sentito prima | Carscoops Sono stati apportati numerosi miglioramenti aerodinamici per preparare l'auto alla competizione.

Due marchi americani hanno appena preso il comando nella fedeltà dei clienti | Carscoops

Un nuovo studio rivela quali costruttori automobilistici mantengono la fedeltà dei clienti, mentre altri affrontano crescenti defezioni e una concorrenza feroce.