Hyundai dà al suo SUV N Line più piccolo un look più deciso e una tecnologia più avanzata | Carscoops
La Venue N Line appare più sportiva e più premium rispetto a prima, pur mantenendo intatto il suo motore sovralimentato
10 ore fa
di Thanos Pappas
Hyundai ha lanciato una variante sportiva N Line della nuova Venue in India.
Il SUV presenta un kit carrozzeria più aggressivo e cerchi in lega da 17 pollici.
Mantiene il motore turbo 1.0 litri con cambio manuale o DCT.
Hyundai sta puntando sempre di più sulla sua identità prestazionale introducendo varianti N Line in quasi tutta la sua gamma. L’ultima ad indossare il badge è la Venue di nuova generazione, recentemente svelata con un esterno più affilato e un abitacolo completamente rivisitato.
La Venue è apparsa per la prima volta in versione N Line nel 2022, basata sul facelift per il mercato indiano della generazione precedente. Poiché la più piccola Inster non ha ancora ricevuto lo stesso trattamento, la Venue continua a essere il secondo modello N Line più piccolo dopo la i10 hatchback.
Aspetto
La nuova Venue N Line appare più grande e più aggressiva rispetto al suo predecessore, adottando un linguaggio stilistico più squadrato. La parte anteriore presenta ora prese d’aria più ampie accanto alle luci diurne “Twin Horn”, una calandra scurita e estensioni a forma di ala che fiancheggiano la protezione sottoscocca, creando un collegamento visivo con la più grande Creta N Line.
Altro: la nuova Venue di Hyundai si fa più robusta con linee più squadrate
I cerchi diamantati in lega da 17 pollici nascondono pinze dei freni rosse che richiamano gli accenti rossi che delineano i paraurti e le minigonne. Passaruota verniciati del colore della carrozzeria, uno spoiler posteriore più pronunciato e doppie uscite di scarico integrate nella protezione sottoscocca, che funge anche da diffusore, completano le modifiche.
Infine, il marchio N Line compare sulla griglia, sui passaruota, sui coprimozzi e sul portellone.
L’abitacolo adotta un tema nero con cuciture rosse. Il volante richiama molto quello della totalmente elettrica Ioniq 5 N, con paddle al volante e manopole dedicate per la selezione della modalità di guida e della trazione.
Gli stemmi N si trovano anche sulla leva del cambio e sui sedili in pelle nera, mentre Hyundai ha aggiunto pedali in metallo e illuminazione ambientale Sunrise Red.
Altro: il crossover più economico di Hyundai ha appena perso i fari a LED e la navigazione GPS
L’equipaggiamento è generoso, poiché la N Line si colloca al vertice della gamma Venue. È dotata di un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici abbinato a un display infotainment da 12,3 pollici con navigazione e grafica NVIDIA. C’è anche un impianto audio premium Bose a otto altoparlanti, un diffusore di aroma integrato e tecnologia di assistenza alla guida di livello 2.
Motore turbo confermato
Nonostante gli evidenti aggiornamenti estetici ed interni, la Venue N Line è sostanzialmente la stessa sotto la pelle. Il motore turbo 1.0 litri ereditato produce 118 CV (88 kW / 120 PS) e 172 Nm di coppia, inviando la potenza alle ruote anteriori tramite un cambio manuale a sei marce o un automatico DCT a sette rapporti.
Hyundai non ha menzionato modifiche alla sospensione o allo sterzo, suggerendo che il modello mantiene la taratura del telaio specifica N Line del predecessore.
La Hyundai Venue N Line sarà in vendita in India a partire dalla prossima settimana. Al momento non è chiaro se arriverà anche in altri mercati.
Altri articoli
Hyundai dà al suo SUV N Line più piccolo un look più deciso e una tecnologia più avanzata | Carscoops
La Venue N Line ha un aspetto più sportivo e più premium rispetto a prima, pur mantenendo intatto il suo motore turbo.
