La nuova Macan GTS è la Porsche elettrica che non dimentica il conducente | Carscoops

La nuova Macan GTS è la Porsche elettrica che non dimentica il conducente | Carscoops

      L’ultimo Macan Electric promette la guida più coinvolgente di sempre per gli appassionati, a patto che riescano a chiudere un occhio sull’intera questione elettrica

      7 ore fa

      di Thanos Pappas

      Macan Electric GTS arriva con una dinamica di guida più reattiva e un design sportivo distintivo.

      Con 563 hp, si colloca subito sotto la Turbo come Macan più potente dopo la top di gamma.

      È dotato di un assetto specifico GTS e di numerosi elementi orientati alle prestazioni.

      Porsche potrebbe ridimensionare il suo obiettivo di rendere l’80% della gamma elettrica entro il 2030, ma non sta certo abbandonando la svolta elettrica. Piuttosto, il marchio sta affinando l’approccio, assicurandosi che la sua gamma EV rifletta la diversità dei modelli a combustione, prendendo in prestito alcuni dei distintivi familiari dell’era a benzina per la transizione.

      Altro: la berlina più estrema di sempre di Porsche si crede una GT3 RS

      Ora, dopo il Macan Electric base, la 4, la 4S e la Turbo, è il turno della GTS di unirsi alla linea. Come da tradizione, la GTS porta con sé un’impostazione più focalizzata sul guidatore, mixando una tenuta di strada più pronta e segnali visivi distintivi pur posizionandosi appena sotto la Turbo in termini di potenza.

      Cosa la distingue?

      Esternamente, la GTS prende il paraurti anteriore dalla Turbo, aggiungendo poi inserti neri sulle prese d’aria inferiori e accenti abbinati intorno alle prese laterali, completati da fari Matrix a LED oscurati.

      Segue una serie sottile di aggiornamenti: minigonne più accentuate, un diffusore posteriore dedicato e un’estensione del labbro nello spoiler posteriore attivo, il tutto rifinito in nero.

      Il SUV poggia su cerchi in lega da 21 pollici colore Grigio Antracite, con la possibilità di optare per cerchi da 22 pollici RS Spyder Design per chi desidera una presenza ancora maggiore. Il catalogo vernici Porsche include 15 tinte standard e opzionali, tra cui Chalk, Carmine Red e Lugano Blue, oltre ad ulteriori 60 tonalità disponibili tramite Porsche Exclusive Manufaktur.

      Le fiancate e i paraurti più aggressivi della GTS fanno parte del Pacchetto Sport Design che sarà reso disponibile in tutte le versioni del Macan Electric a partire dall’estate 2026. Tuttavia, quelle versioni non avranno gli accenti neri a contrasto specifici della GTS.

      All’interno, l’abitacolo è rivestito in Race-Tex e pelle nera. Inoltre, gli acquirenti hanno la possibilità di abbinare le cuciture interne al colore esterno se scelgono una delle tonalità Carmine Red, Slate Gray Neo o Lugano Blue. Infine, il logo GTS è presente sul volante, sui sedili Sport adattivi a 18 vie e sulle grafiche del cruscotto digitale.

      Altro: la Porsche 718 Cayman EV lascia intravedere la maschera da 911 finta

      Come per tutte le versioni MY 2026 del Macan Electric, la GTS beneficia di una serie di aggiornamenti che includono una chiave digitale, nuove funzioni Park Assist, un Voice Pilot assistito dall’AI, opzioni di gioco in-car migliorate e una capacità di traino aumentata a 5.500 libbre (2.495 kg).

      Quanto è veloce?

      In termini di potenza, la GTS si colloca proprio tra gli allestimenti 4S e Turbo del Macan Electric. L’architettura a doppio motore produce 509 hp (380 kW / 517 PS) in configurazione standard e fino a 563 hp (420 kW / 571 PS) con 704 ft-lbs (955 Nm) di coppia in modalità Overboost. Questa potenza deriva dalla condivisione del motore elettrico posteriore e del rapporto di trasmissione con la Turbo.

      Con il Launch Control attivato, lo 0–100 km/h (0–62 mph) arriva in 3,6 secondi, appena mezzo secondo in più rispetto alla Turbo. La velocità massima raggiunge 155 mph (250 km/h). Porsche afferma che il GTS elettrico può coprire il quarto di miglio in 12 secondi netti, staccato dal Turbo di sei decimi.

      Porsche

      Lo sterzo delle ruote posteriori rimane opzionale, ma la GTS monta di serie un differenziale a slittamento limitato al retrotreno, il Pacchetto Sport Chrono e il sistema Porsche Torque Vectoring Plus.

      Ancora più importante, la sospensione pneumatica della GTS riceve una propria taratura, con un diverso settaggio degli ammortizzatori e delle barre antirollio e una posizione più bassa. Introduce inoltre due profili sonori esclusivi legati alle modalità di guida Sport e Sport Plus.

      Altro: proprietari arrabbiati fanno causa a Porsche per qualcosa che non riguarda le auto

      Come nel resto della gamma, il SUV monta un pacco batterie da 100 kWh e può completare una ricarica dal 10% all’80% in 21 minuti quando collegato a una stazione “veloce”. Inoltre, la Track Endurance Mode, derivata dal Taycan, raffredda la batteria, permettendo guide “notabilmente” più lunghe e vivaci.

      Prezzi e disponibilità

      Il Macan GTS Electric 2026 è aperto agli ordini già ora, con le prime consegne previste per la primavera. Il prezzo parte da $103,000, ovvero circa 6.500 dollari in meno rispetto alla Turbo Electric di punta, ma è quasi 10.000 dollari in più rispetto al Macan GTS con motore a combustione.

La nuova Macan GTS è la Porsche elettrica che non dimentica il conducente | Carscoops

Altri articoli

La nuova Macan GTS è la Porsche elettrica che non dimentica il conducente | Carscoops

L'ultima Macan Electric promette la guida più coinvolgente di sempre per gli appassionati, a patto che riescano a sorvolare sull'intera questione elettrica.