
Il fratellino della Toyota Prius potrebbe rubarle il frontale nel prossimo aggiornamento | Carscoops
Si prevede che il successore del Prius C cancellato riceverà un restyling di metà carriera nei prossimi mesi
23 ore fa
di Thanos Pappas
L'hatchback Aqua potrebbe essere la prossima Toyota a ricevere lo stile "hammerhead".
L'ibrida destinata al mercato giapponese (JDM) è entrata nella sua generazione attuale nel 2022, con un restyling ipotizzato per il 2025.
Il rendering di un designer indipendente mostra come piccole modifiche creino grandi cambiamenti.
Negli ultimi anni, il caratteristico muso a "hammerhead" di Toyota si è diffuso in gran parte della gamma del marchio, eppure altri modelli sono ancora in lista per questo trattamento. Voci dal Giappone suggeriscono che il prossimo ad unirsi sia l'hatchback Aqua, che si sta preparando per un aggiornamento di metà ciclo.
Altro: voci secondo cui Toyota starebbe lavorando al "Land Cruiser" dei minivan
Se il nome non vi dice nulla, l'Aqua è una city car hatchback che è entrata nella sua seconda generazione nel 2021. Costruita sulla piattaforma Yaris, è alimentata esclusivamente da un sistema ibrido auto-ricaricante. Il suo predecessore era offerto all'estero, compresa l'America del Nord, come Prius C, ma l'ultima generazione resta esclusiva per il mercato giapponese.
Un aspetto più deciso in vista
Toyota non ha ancora rilasciato immagini ufficiali o teaser, ma un primo sguardo speculativo arriva da Tokki Totsu, un ex designer Nissan ora al lavoro con Damd. Il suo rendering digitale immagina l'Aqua con fari LED più sottili e prese d'aria sul paraurti più sportive ispirate all'ultima Prius.
Il design mantiene il resto della carrozzeria intatto, in linea con il modo in cui Toyota gestisce normalmente gli aggiornamenti di metà ciclo. Ciò che colpisce è la perfetta integrazione del muso rivisto con le linee esistenti dell'Aqua, conferendo all'ibrida compatta un aspetto più affilato e deciso, anche rispetto all'attuale allestimento GR Sport.
L'attuale Toyota Aqua (sopra) rispetto a un rendering del prossimo restyling (sotto).
Illustrazione @Tokki_Totsu / X
Oltre allo styling esterno, si prevede che il restyling interesserà anche l'abitacolo. Le voci indicano aggiornamenti come un cockpit digitale modernizzato e funzioni di sicurezza ampliate. Resta incerto se Toyota modificherà la piattaforma TNGA-B dell'Aqua, condivisa con Yaris e Yaris Cross, o manterrà le cose invariate.
Altro: il più piccolo EV di Toyota nasconde radici Suzuki con un'irriverente citazione al Land Cruiser
L'attuale gruppo motopropulsore ibrido auto-ricaricante combina un motore a benzina da 1,5 litri con due motori elettrici, erogando una potenza complessiva di 114 hp (85 kW / 116 PS). Inoltre, l'Aqua è dotata di un pacco batterie al nichel-metallo bipolare che le permette di funzionare in modalità EV per periodi più lunghi rispetto al suo predecessore.
Secondo il sito giapponese Kuruma News, l'Aqua restilizzata dovrebbe debuttare il 1º settembre, sebbene potrebbe essere svelata il 30 ottobre al Japan Mobility Show di Tokyo. In ogni caso, terremo d'occhio l'annuncio di Toyota e vi terremo aggiornati.
Toyota Aqua
Toyota Aqua GR Sport
Toyota



Altri articoli






Il fratellino della Toyota Prius potrebbe rubarle il frontale nel prossimo aggiornamento | Carscoops
Il successore della Prius C, ormai fuori produzione, dovrebbe ricevere un restyling di metà ciclo nei prossimi mesi.