Sembra che il Gravity X di Lucid possa sopravvivere a una strada sterrata se ha abbastanza preavviso | Carscoops

Sembra che il Gravity X di Lucid possa sopravvivere a una strada sterrata se ha abbastanza preavviso | Carscoops

      Il concept Gravity X debutta come una variante SUV elettrica robusta, con miglioramenti per il fuoristrada

      9 ore fa

      di Thanos Pappas

      Lucid svela la versione concept fuoristrada della Gravity al Pebble Beach Concours d’Elegance.

      La Gravity X aggiunge box da tetto, illuminazione LED, sospensioni rialzate e pneumatici all-terrain.

      Il bodykit personalizzato include piastre di protezione, ganci di traino, finiture nere e dettagli con mappa topografica.

      Progettare un fuoristrada capace da zero è una cosa, ma adattare un crossover elettrico di lusso che tende più al monovolume che al SUV è una sfida completamente diversa. Lucid ha affrontato questa sfida con il suo ultimo concept, creando una versione dall’aspetto più robusto della Gravity pensata per l’esplorazione fuori strada o, almeno, per dare l’impressione che potrebbe farlo.

      Svelato al Pebble Beach Concours d’Elegance, il concept Gravity X aggiunge componenti orientati al fuoristrada e tocchi stilistici distintivi che lo differenziano dal modello standard.

      Carrozzeria funzionale

      I cambiamenti immediatamente più evidenti sono in alto: le barre integrate sostengono un box da tetto dotato di illuminazione LED ausiliaria. Le sospensioni sono state rialzate per aumentare l’altezza da terra, e i cerchi da 21 e 22 pollici sono avvolti in aggressivi pneumatici all-terrain.

      Altro: Lucid ha immatricolato solo 9 SUV Gravity in sei mesi? Non è tutta la storia

      Un bodykit rivisto aiuta a rafforzare la personalità fuoristrada della Gravity X. Il paraurti anteriore ora presenta una prominente piastra di protezione e ganci di traino integrati. Rivestimenti in plastica circondano i passaruota, proseguono lungo minigonne abbinate e arrivano fino al paraurti posteriore.

      Lucid ha scelto la vernice Astral Drift con finitura satinata per l’esterno, impreziosita da elementi in metallo spazzolato e un tetto nero a contrasto. Il concept monta anche il pacchetto Stealth Appearance, che sostituisce le finiture con pezzi più scuri in tutto il veicolo. Sul cofano, un disegno a mappa topografica mette in evidenza Big Sur e la Death Valley, mentre le soglie e i pannelli sottoporta mostrano le coordinate geografiche di Pebble Beach.

      L’interno mantiene i consueti comfort ma aggiunge alcuni aggiornamenti pensati, tra cui tappetini più resistenti, sedili in pelle premium con sottili accenti arancioni, volante rivestito in microsuede e inserti in noce sul cruscotto e sulla console centrale.

      Stessa meccanica sotto

      La meccanica delle prestazioni rimane invariata rispetto alla Gravity Grand Touring di serie. I doppi motori elettrici erogano 828 hp (617 kW / 839 PS), alimentati da una batteria da 123 kWh. Lucid afferma che l’SUV può offrire 450 miglia (724 km) di autonomia stimata dall’EPA e raggiungere i 60 mph (97 km/h) in appena 3,4 secondi.

      Non è ancora confermato se gli allestimenti off-road possano influire su quei valori prestazionali, ma con un’altezza da terra maggiore che compromette l’aerodinamica e pneumatici più massicci e meno efficienti, sembra probabile un compromesso.

      Altro: Uber e Lucid si alleano per migliaia di robotaxi

      Derek Jenkins, SVP Design e Brand di Lucid, ha descritto la Gravity X come un’evoluzione naturale della piattaforma SUV dell’azienda: “[La] Lucid Gravity ha ridefinito i limiti di ciò che un SUV senza compromessi può ottenere. Il concept Lucid Gravity X amplia questi principi fondamentali per esplorare nuove possibilità fuori dai sentieri battuti, mettendo in mostra le incredibili capacità della Gravity. L’autonomia, la potenza e la versatilità di Lucid la rendono un veicolo ideale per quegli avventurieri che vogliono esplorare più a fondo il fuoristrada.”

      Potremmo vedere un modello di produzione?

      Il concept sarà esposto al Concept Lawn del Pebble Beach Concours d’Elegance il 17 agosto. Se ciò porterà a una versione off-road pronta per la produzione resta da vedere, ma dato il cambiamento relativamente modesto rispetto al modello standard, c’è poco motivo per cui non potrebbe passare alla produzione, offrendo a Lucid un rivale credibile per la più avventurosa Rivian R1S.

      Lucid Gravity Grand Touring

Sembra che il Gravity X di Lucid possa sopravvivere a una strada sterrata se ha abbastanza preavviso | Carscoops Sembra che il Gravity X di Lucid possa sopravvivere a una strada sterrata se ha abbastanza preavviso | Carscoops

Altri articoli

Sembra che il Gravity X di Lucid possa sopravvivere a una strada sterrata se ha abbastanza preavviso | Carscoops

Il concept Gravity X debutta come una variante robusta di SUV elettrico, dotata di miglioramenti per il fuoristrada.