2027 Mercedes‑AMG SL pensa che più griglia sia la risposta | Carscoops
Gli aggiornamenti estetici per il restyling di metà carriera della sportiva si concentrano su una calandra più grande e lievi modifiche al paraurti
18 ore fa
di Chris Chilton
Mercedes prepara un look rinfrescato per la SL arrivata per la prima volta nel 2021.
Scatti spia rivelano sottili ritocchi, inclusa una calandra Panamericana più alta.
Il V8 biturbo da 5,5 litri della SL63 rimane, possibilmente con maggior potenza.
Mercedes farà un grande discorso sulle sue calandre per i prossimi anni, e intendiamo proprio grandi. Lo sappiamo dalla presentazione della nuova GLC EV, da un’immagine che anticipa la prossima C‑Class EV e dal recente concept Vision Iconic.
E ora i designer sono stati incaricati di applicare parte di quel pensiero alle auto già esistenti del marchio, inclusa la SL.
Correlati: La Mercedes GLC EV colpisce le stelle con una calandra abbastanza grande da inghiottire una BMW iX3
L’attuale SL ci sembra ancora splendida, ma ha debuttato nell’ottobre 2021 quindi è il momento di qualche piccolo ritocco, soprattutto dato che la sua rivale Porsche 911 è stata rinnovata relativamente di recente.
Come nel passaggio dalla Porsche 992.1 alla 992.2, solo i fan più accaniti noteranno immediatamente la differenza tra le auto vecchie e quelle nuove, ma questa nuova calandra non ci è sfuggita.
Mercedes-AMG/Baldauf
No, non è una nuova calandra jumbo enorme come quelle delle GLC EQ o del concept Vision Iconic, né è grande come quella del fratello coupé GT della SL, ma questa volta è visibilmente più profonda: la sezione inferiore scende ora dietro la targa anziché terminare appena sopra di essa.
Non ci sorprenderemmo di vederla dotata di molta illuminazione per rendere l’auto immediatamente riconoscibile di notte.
Altro: Mercedes‑AMG costretta a sopprimere alcune delle sue auto più rumorose sotto le nuove norme UE
Ingrandire la calandra significa rimodellare l’intero assemblaggio del paraurti; il nuovo design delle prese d’aria laterali è nascosto dietro il camouflage su questi prototipi. I fari qui sembrano invariati, ma mostreranno certamente nuove grafiche per le luci diurne (DRL) in tempo per l’arrivo sulla strada della SL MY27 il prossimo anno. Lo stesso vale per la parte posteriore.
Baldauf
Ma per quanto riguarda gli interni? Ci aspettavamo in parte che Mercedes‑AMG aggiornasse la plancia con il setup digitale da montante a montante che Mercedes ha introdotto in auto come la nuova CLA e la GLC, ma le poche foto che mostrano scorci della plancia attraverso i finestrini di queste auto di prova confermano che il display centrale a tablet esistente è ancora presente.
Sempre presente, secondo i badge sui parafanghi di questa coppia di SL63, è il V8 biturbo da 5,5 litri, anche se siamo sicuri che gli ingegneri AMG avranno liberato qualche cavallo in più.
L’attuale SL63 eroga 577 hp (585 PS), e la SL55, meno spinta, sprigiona 470 hp (477 PS). Altri motori includono un quattro cilindri in linea 2.0 da 416 hp (422 PS) nella SL43 e un V8 ibrido da 805 hp (816 PS) nella SL 63 S E Performance PHEV. Mercedes offre anche la SL in allestimento Maybach con il motore della SL63 ma sospensioni più morbide.
Baldauf
Altri articoli
2027 Mercedes‑AMG SL pensa che più griglia sia la risposta | Carscoops
Gli interventi estetici del restyling di metà ciclo dell'auto sportiva puntano su una griglia più grande e su lievi modifiche al paraurti.
