Ford e GM eliminano la scappatoia per le auto elettriche dopo essere state accusate di aver frodato i contribuenti | Carscoops

Ford e GM eliminano la scappatoia per le auto elettriche dopo essere state accusate di aver frodato i contribuenti | Carscoops

      In seguito alla pressione di un senatore repubblicano, Ford e GM hanno deciso di invertire la rotta

      15 ore fa

      di Michael Gauthier

      Ford e GM hanno abbandonato i piani di sfruttare la scappatoia del credito d'imposta per i veicoli elettrici.

      La mossa arriva dopo che un senatore ha detto che stavano «truffando» i contribuenti.

      Le aziende ora offrono i loro incentivi per sostenere la domanda.

      In un'epoca in cui molte aziende corteggiano l'amministrazione Trump, Ford e GM hanno osato essere diverse. Hanno piuttosto sfacciatamente sfruttato una scappatoia per estendere il credito d'imposta per i veicoli puliti oltre la data di scadenza del 30 settembre.

      C'è molta storia dietro, ma l'IRS ha emesso indicazioni all'inizio di quest'anno affermando che il credito poteva essere esteso ai veicoli ricevuti dopo il 30 settembre purché ci fosse un «contratto scritto vincolante» e un acconto nominale.

      Sfruttare il sistema

      Per approfittare di ciò, Ford e GM hanno usato le loro società finanziarie per versare acconti sugli EV e bloccare il conteggio. Ciò significa che poi potevano noleggiare quei veicoli ai consumatori a tariffe scontate.

      Altro: Ford e GM hanno trovato una scappatoia intelligente per mantenere vivo il credito d'imposta per gli EV

      Non c'è bisogno di dirlo, ciò ha suscitato molte perplessità e il senatore dell'Ohio Bernie Moreno non era contento. In una lettera al segretario del Tesoro Scott Bessent, ha detto che le indicazioni dell'IRS «stanno venendo sfruttate da alcune case automobilistiche che desiderano continuare a truffare il contribuente statunitense».

      Ha aggiunto che «stanno manipolando queste indicazioni incaricando le loro entità finanziarie captive di stipulare accordi scritti vincolanti con i concessionari per veicoli elettrici, versando un acconto nominale, per assicurarsi i crediti su veicoli che potrebbero non essere noleggiati dall'utilizzatore finale per mesi».

      Moreno ha inoltre menzionato lo "Green New Scam", il che potrebbe farti capire il suo sentimento verso gli EV. In ogni caso, GM e Ford hanno apparentemente deciso che la cattiva immagine e la pressione non ne valevano la pena.

      Fare marcia indietro

      GM è stata la prima a cedere e a seguirla rapidamente è stata Ford. Come ha detto un portavoce a Reuters, «Ford non richiederà il credito d'imposta per gli EV, ma manterrà i canoni di leasing competitivi che abbiamo oggi sul mercato».

      A proposito, Ford sta promuovendo un leasing per la Mustang Mach-E Select 2025 a 253$ al mese. È per 36 mesi con 3.493$ dovuti alla firma e un chilometraggio consentito di 10.500 miglia (16.898 km) all'anno. Ovviamente ci sono molte clausole.

Ford e GM eliminano la scappatoia per le auto elettriche dopo essere state accusate di aver frodato i contribuenti | Carscoops Ford e GM eliminano la scappatoia per le auto elettriche dopo essere state accusate di aver frodato i contribuenti | Carscoops Ford e GM eliminano la scappatoia per le auto elettriche dopo essere state accusate di aver frodato i contribuenti | Carscoops

Altri articoli

Ford e GM eliminano la scappatoia per le auto elettriche dopo essere state accusate di aver frodato i contribuenti | Carscoops

Sotto la pressione di un senatore repubblicano, Ford e GM hanno deciso di fare marcia indietro.