
La concept car Lamborghini più strana degli anni '90 sarà messa all'asta
Le più grandi notizie e recensioni automobilistiche, senza fronzoli
La nostra newsletter quotidiana gratuita ti invia direttamente le storie che contano, ogni giorno feriale.
Ormai non si vedono più supercar strane. Se ne vedono di brutte, di chiassose e di bellissime, ma niente che ti faccia, sai, inclinare un po' la testa. La Lamborghini Pregunta, proprio come la parola spagnola da cui prende il nome, suscita domande. Per esempio: «È stata costruita prima o dopo la Pagani Zonda?» e, incidentalmente, «Quanto arriverà a valere all'asta?» quando sarà battuta il mese prossimo.
Il concept Pregunta è anteriore alla Zonda ma posteriore rispetto alla Lotec C1000, e in un certo senso sembra un incrocio tra le due, con i suoi fari circolari disposti in modo bizzarro, la vernice argentata e le proporzioni a cuneo. Ma la Pregunta è più tozza di quelle macchine alimentate Mercedes ed è anche, tecnicamente, più vecchia, perché sotto la carrozzeria è in realtà una Diablo.
Per la Pregunta, Lamborghini si rivolse alla carrozzeria francese Carrosserie Heuliez e, nello specifico, al designer Marc Deschamps, per rimodellare la Diablo sull'immagine di un caccia Dassault, costruito in fibra di carbonio. Se l'esterno era futuristico, con una presenza morbida e pulita ma amorfa, l'interno invece era fuori dal mondo. Adoro un abitacolo blu, ma il motivo della plancia sembra la tappezzeria di un autobus Greyhound da Nettuno. A quanto pare quello è il display per una telecamera posteriore appena sotto il parabrezza; quanto siamo progrediti.
Pur essendo basata sulla Diablo, la V12 5,7 litri della Pregunta aveva una potenza superiore a quella di qualsiasi Diablo di produzione fino a quel momento, con 530 cavalli e 446 lb-ft di coppia inviati all'asse posteriore. Era abbinata a un cambio manuale a cinque marce, che potrebbe rendere l'auto ancor più datata rispetto all'esterno. La Pregunta unica nel suo genere ha avuto un solo proprietario privato negli ultimi due decenni, secondo Broad Arrow Auctions, che si occupa della vendita del concept. Si stima che raggiungerà fino a 4 milioni di dollari quando sarà venduta il 10 ottobre in Belgio.
La Pregunta fu l'ultimo prodotto della Lamborghini di proprietà di Megatech, prima che il marchio venisse acquistato da Audi. La Lamborghini che seguì si era smussata un po'; era un po' più presentabile, un po' più professionale e un po' meno bizzarra. Quando la Pregunta debuttò al Salone dell'Auto di Parigi del 1998, Audi era al timone da circa un mese. Nessuno immaginava che il futuro che accennava non si sarebbe mai realmente concretizzato.
Hai suggerimenti? Mandali a [email protected]

Altri articoli




La concept car Lamborghini più strana degli anni '90 sarà messa all'asta
Il concept Lamborghini Pregunta arrivò proprio in un momento cruciale della storia dell'azienda e aveva un aspetto che si addiceva al suo nome.