Come dovrebbero le società di autonoleggio valutare i danni con l'IA in gioco? | Carscoops

Come dovrebbero le società di autonoleggio valutare i danni con l'IA in gioco? | Carscoops

      Questa antica questione è un argomento caldo: come la risolveresti?

      17 ore fa

      Di Stephen Rivers

      Le compagnie di noleggio auto devono affrontare regolarmente danni.

      Hertz sta ricevendo critiche per l'uso di un sistema basato su telecamere e intelligenza artificiale.

      Come valuteresti equamente un danno se fossi il proprietario di un'azienda di noleggio?

      Per anni, la riconsegna di un'auto a noleggio è stata un momento un po' nervoso: il passaggio. L'ultima voltà spesso comportava incrociare le dita e pregare le divinità affinché la società di noleggio non ti addebitasse danni che non avevi causato. Ora, Hertz cerca di affrontare questa questione con l'uso di telecamere AI.

      Sorprendentemente, il sistema sembra funzionare meglio di quanto previsto dagli dirigenti di Hertz, anche se non necessariamente in modo che rassicuri i clienti.

      La promessa dell'obiettività

      In alcune location aeroportuali, almeno per ora, Hertz utilizza UVEye, un sistema che scansiona automaticamente i veicoli per danni durante la riconsegna. In teoria, è un passo avanti. L'intelligenza artificiale e le telecamere promettono obiettività, coerenza e un registro verificabile dei danni tra ogni noleggio. La società afferma che segnala solo segni di lunghezza superiore a un pollice, e che il 97 percento dei noleggi torna senza danni.

      Più: Le lamentele sull'IA di Hertz si diffondono più velocemente dei danni che segnala

      Purtroppo, alcuni clienti affermano che la tecnologia non rispetta le promesse. Un cliente di lunga data dice che non tornerà mai più dopo che il sistema avrebbe rilevato danni che in realtà non c’erano. Hanno anche registrato un video del presunto danno dopo che il sistema lo aveva rilevato. Ma non è servito. Il personale in loco ha incolpato lo scanner, ha detto di non poterlo superare e ha indirizzato il cliente al servizio assistenza, che apparentemente non ha aiutato affatto.

      Quel tipo di scenario solleva una domanda più grande: come dovrebbero le compagnie di noleggio valutare correttamente i danni? L'intelligenza artificiale suona allettante ed è indubbiamente potente, ma è imperfetta. Le ispezioni umane sono a volte ancora più soggettive. Non solo probabilmente si perdono più danni, ma talvolta li rilevano molto tempo dopo che sono realmente avvenuti.

      L'equilibrio tra fiducia e responsabilità

      Hertz, e ogni altra compagnia di noleggio, vogliono giustamente responsabilizzare solo chi è realmente responsabile dei danni. Dopotutto, ognuno di noi vorrebbe che la propria auto fosse riparata dal responsabile se la prestiamo e torna con un graffio, un parabrezza rotto o qualcosa di peggio. Ma come si può fare nel modo migliore?

      I veicoli a noleggio inevitabilmente avranno schegge, graffi accidentali sulle porte e altri danni minori. Anche se un'azienda non ripara ogni graffio o ammaccatura, questi segni influenzano il valore quando si tratta di rivendere l'auto. Se fossi il responsabile di un'azienda di noleggio e dovessi pagare per quei danni in qualche modo, come faresti a renderlo giusto per il cliente? Facci sapere nei commenti qui sotto!

Come dovrebbero le società di autonoleggio valutare i danni con l'IA in gioco? | Carscoops Come dovrebbero le società di autonoleggio valutare i danni con l'IA in gioco? | Carscoops

Altri articoli

Come dovrebbero le società di autonoleggio valutare i danni con l'IA in gioco? | Carscoops

Questo vecchio problema è un tema molto caldo - quindi come lo risolveresti?