Non guarderai mai più lo stesso il tetto di un'auto dopo aver visto questa Rolls-Royce | Carscoops

Non guarderai mai più lo stesso il tetto di un'auto dopo aver visto questa Rolls-Royce | Carscoops

      Il marchio ultra-lusso ha svelato un esemplare unico del Cullinan con un Starlight Headliner dipinto a mano

      14 ore fa

      di Michael Gauthier

      Il tettuccio stellato dipinto a mano della Via Lattea ha richiesto oltre 160 ore di lavoro meticoloso.

      Gli interni su misura del Cullinan Cosmos presentano motivi stellari e dettagli celesti.

      Il V12 biturbo eroga 563 CV ed è abbinato alla trazione integrale e a un cambio a otto rapporti.

      Il Starlight Headliner di Rolls‑Royce è diventato in qualche modo un fenomeno, ma un cliente ha deciso di portare le cose all'estremo. Il modello risultante è il Cullinan Cosmos unico nel suo genere, il primo veicolo dell'azienda a presentare un tettuccio dipinto a mano.

      Poiché il cliente e suo figlio di quattro anni erano affascinati dallo spazio, hanno voluto qualcosa che «catturasse l'essenza del cosmo». Il risultato finale è questa stupefacente interpretazione della Via Lattea.

      Altro: Questa Rolls‑Royce in specifica di fabbrica potrebbe perfino superare la Mansory

      Rolls‑Royce ha dichiarato che è stato dipinto interamente a mano libera da uno dei suoi artisti interni e ha richiesto oltre 160 ore per essere realizzato. È facile capire il perché, dato che le «formazioni nuvolose luminose» hanno richiesto «più di 20 applicazioni successive di vernice acrilica, costruendo profondità e dimensione con una varietà di pennelli».

      Oltre al tettuccio che cattura l'attenzione, il crossover ultra‑lusso presenta sedili in pelle Charles Blue e Grace White con impunture e cordonature a contrasto. Vi si aggiungono un motivo unico a ammasso stellare sui pannelli delle portiere e sui poggiatesta, nonché un disegno dipinto a mano sulla plancia lato passeggero anteriore. Si possono anche notare battitacchi illuminati “Cullinan Cosmos One of One” e rifiniture Piano White, che «richiamano le superfici lucide degli involucri dei satelliti».

      Tocchi esterni celesti

      L'esterno appare relativamente sobrio in confronto, ma sfoggia una verniciatura Arabescato Pearl che richiama il «soffice splendore della luce lunare su un cielo notturno». Il modello presenta inoltre una sottile doppia filettatura coachline in Charles Blue e una Spirit of Ecstasy illuminata che «brilla come una stella lontana».

      V12 sotto l’arte

      Poiché la commissione personalizzata si basa sul Cullinan Series II, monta un motore V12 biturbo di 6,75 litri che eroga 563 CV (420 kW / 571 PS) e 627 lb‑ft (850 Nm) di coppia. È collegato a una trasmissione automatica a otto rapporti e a un sistema di trazione integrale di serie.

Non guarderai mai più lo stesso il tetto di un'auto dopo aver visto questa Rolls-Royce | Carscoops

Altri articoli

Non guarderai mai più lo stesso il tetto di un'auto dopo aver visto questa Rolls-Royce | Carscoops

Il marchio di ultra-lusso ha svelato una Cullinan unica dotata di un cielo stellato dipinto a mano.