Cosa succede quando il sogno del motore rotativo turbo di Mazda si trasforma in un'auto familiare | Carscoops
Basata sul concept Vision‑X Coupe, una wagon sportiva come questa sarebbe la perfetta erede della Mazda6 station wagon
22 ore fa
di Brad Anderson
Mazda prevede di lanciare un modello rotativo ad alte prestazioni entro un decennio.
La Vision‑X Coupe utilizza una configurazione ibrida plug‑in con motore rotativo che eroga 503 CV.
I rendering immaginano una splendida versione station wagon ispirata al concept.
Mazda da tempo ha la capacità di realizzare concept car splendide, e allo Japan Mobility Show lo ha ricordato presentandone due. Quella che spicca è la Vision‑X Coupe, una macchina dalla carrozzeria bassa alimentata da una configurazione ibrida plug‑in con motore rotativo che produce ben 503 CV.
Inoltre: Mazda riporta il motore rotativo turbo con la Vision‑X Coupe
Eppure non si può fare a meno di chiedersi: cosa succederebbe se Mazda prendesse questa coupé futuristica e la allungasse in qualcosa di ancora più inaspettato? Forse una station wagon sportiva.
Dopo l’interruzione della Mazda6 a benzina, che era disponibile anche in versione station wagon, la gamma del marchio giapponese è ora dominata principalmente dagli SUV, con l’eccezione di Mazda3, MX‑5 e, in alcuni mercati, della compatta Mazda2 e del pickup BT‑50.
Mazda potrebbe progettare una grande station wagon
Sugar Design
La vecchia Mazda6 è, di fatto, stata sostituita dalla collaborazione di Mazda con Changan in Cina, che ha portato alla 6e completamente elettrica. È disponibile in mercati selezionati come Europa, Cina e Australia, sebbene non sia ancora arrivata una versione station wagon.
Questi rendering immaginano come potrebbe essere una possibile nuova Mazda6 station wagon se il costruttore decidesse di prendere ispirazione dalla Vision‑X Coupe. Pensate: se un veicolo simile diventasse realtà, potrebbe essere l’unica auto in grado di avvicinarsi al livello di fascino della BMW M3 Touring.
Altro: E se Mazda costruisse una station wagon sportiva con un sei in linea derivata dalla EZ‑6?
Non sorprende che il design della Vision‑X Coupe si presti molto bene a una station wagon. Di serie è già piuttosto lunga: 7,3 pollici (185 mm) più lunga di una Mazda6, niente meno – quindi bastando alzare leggermente la linea del tetto posteriore, può essere facilmente trasformata da berlina ispirata alla coupé.
Questi rendering di Sugar Design mostrano inoltre la Vision‑X station wagon con fanali posteriori leggermente diversi. Le strane luci posteriori del concept, esposte a Tokyo, si estendono su entrambi i lati del lunotto, cosa che sembra un po’ superflua. In questo caso si fermano alla base del vetro, risultando esteticamente più gradevoli.
Mazda ha svelato il Vision‑X Concept come modo per immaginare la sua prossima generazione di veicoli. Pur non essendoci conferme che darà vita a un modello di produzione, il marchio desidera rilasciare un motore rotativo ad alte prestazioni entro il 2035, e il concept anticipa la forma che tale gruppo propulsore potrebbe assumere.
Il suo sistema ibrido abbina un motore rotativo sovralimentato a un motore elettrico e a una piccola batteria, erogando complessivamente 503 CV e offrendo fino a 99 miglia (160 km) di autonomia in modalità totalmente elettrica.
Sugar Design
Cosa succede quando il sogno del motore rotativo turbo di Mazda si trasforma in un'auto familiare | Carscoops
Basata sul concept Vision‑X Coupe, una station wagon sportiva come questa sarebbe la perfetta erede della Mazda6
